La storia di Ivan Farinazzo
Ivan inizia la sua carriera alla fine degli anni 80, quasi per caso, per poi farne una professione.
nel corso degli anni ha costruito e ideato un metodo tutto suo di addestramento, basato su come il cane occupa lo spazio per comunicare (prossemica, portata da lui in cinofilia), sul rinforzo positivo e centrato completamente nel rapporto tra cane e proprietario.
Nel 2000, ha iniziato a portare il rinforzo positivo nell’addestramento sportivo dei cani da utilità e difesa, il suo metodo, gli ha permesso di preparare varie razze al livello massimo di addestramento in Italia, IPO3, (attualmente IGP).
Tra i vari risultati, ottenuti utilizzando il rinforzo positivo, si vedono:
la partecipazione di uno Schnauzer al campionato del mondo di razza; il primo posto in IPO2 al campionato italiano di un Dobermann, che ha poi partecipato al campionato del mondo di razza;
Nel 2011 poi, ha ottenuto con il suo cane EVIL il 4° posto al trofeo ENCI e nello stesso anno, con Evil, ha partecipato al mondiale FCI.
Nel 2011 la partecipazione di un Pastore Belga Malinois, assieme ad Evil allo stesso mondiale FCI.
Quell’anno due cani su sei partecipanti al mondiale FCI, (il più importante perché multirazza), sono stati preparati da lui, alla Devil’s Lair.
Riassumendo, 4 cani di tre razze diverse, preparati da lui hanno partecipato al campionato del mondo, due di questi al campionato FCI che è il più importante.
Specializzato inoltre nel recuperare con successo moltissimi cani, di qualsiasi razza, con problemi comportamentali legati all aggressività
Ivan Farinazzo, nella sua grande esperienza ha raggiunto diversi titoli, addestratore riconosciuto ENCI, rieducatore, figurante ufficiale ENCI, responsabile a livello nazionale per Utilità e Difesa della società Libertas di 3° livello e figurante Libertas di 3° livello.
ADDENTRIAMOCI NELLA SUA STORIA.
ivan Farinazzo inizia la sua carriera quasi per caso, addentrandosi in Ungheria, in un allevamento di Pastore del Caucaso dove studia e addestra razze particolari come Pastore dell Asia centrale, Guardiano Moscovita, Pastore di Ciarplanina, Terrier nero Russo, Mastino Tibetano, nonché il Pastore del Caucaso, rientrando in Italia dopo più di un anno ha continuato ad addestrare, occupandosi principalmente di recuperi comportamentali legati all’ aggressività sia intra (tra cani) che extra (tra cane e uomo, proprietario) specifica.
in un secondo momento ha iniziato a dedicarsi anche all’ addestramento tradizionale, legato principalmente alla gestione del cane nella vita quotidiana, dovendosi quindi misurare anche con razze molto più comuni.
Ha iniziato la sua avventura nello sport IGP nel 1996, per poi negli anni migliorare drasticamente il suo metodo addestrativo che continua ancora oggi a studiare e perfezionare giorno dopo giorno, senza coercizione alcuna, preparando molti soggetti in IGP 1/2/3
Riassumendo il primo Pastore belga Malinois, il primo Schnauzer, il primo Pastore tedesco e il primo Dobermann ad arrivare al massimo livello di addestramento, IGP 3, in rinforzo positivo, sono stati preparati ed alcuni anche condotti da lui.

LA STORIA DEI MIEI CANI
I MIEI LIBRI
NEL CORSO DEGLI ANNI GRAZIE ALLE MIE ESPERIENZE, PRINCIPALMENTE QUELLA IN UNGHERIA CHE MI HA DATO E INSEGNATO TANTO E GRAZIE A FRANCISCA CHE E’ STATA UNA DELLE CAGNE PIU’ IMPORTANTI DELLA MIA VITA, QUESTE GRANDI AVVENTURE HANNO DATO VITA AI MIEI DUE LIBRI, AD OGGI STO SCRIVENDO IL TERZO CHE TROVERETE PROSSIMAMENTE QUI SOTTO PER L ACQUISTO.